Home illustrazione Frida

Storie di ricerca dall’Università di Torino per leggere il presente e immaginare il futuro

PODCAST

Tutti i podcast

Prof fantastici e dove trovarli

Cosa fanno le prof e i prof dell'Università di Torino quando non insegnano? Prof fantastici e dove trovarli è il podcast che ti racconta la vita dei prof dopo le lezioni tra ricerca, passioni e curiosità!

Femminista si diventa!

Con l’aiuto di attivistɜ e studiosɜ proveremo nuove posizioni intersezionali e ci alleneremo a liberarci dal patriarcato giorno dopo giorno. In collaborazione con il CIRSDe.

 

Da clima a fondo

Il podcast che ti racconta tutto (o quasi!) quello che c’è da sapere sulla crisi climatica, per comprenderla e imparare ad affrontarla. Vincitore della Menzione Speciale "Rossella Panarese" del Climate Change Communication Award 2021.

Immagine di sfondo per la sezione Popolari su Frida

Popolari

Fammi curiosare!

Ogni ricerca è una storia da raccontare. Qui trovi quelle più lette!

Seleziona l’area tematica che più ti interessa e inizia il viaggio.

Storia di ricerca
L’abuso di sostanze stupefacenti rappresenta una sfida complessa, con costi significativi per la collettività e ripercussioni profonde sulle persone…
Storia di ricerca
Il latino è memoria, non lingua morta. Chi studia letteratura antica esplora meccanismi mnemonici: cosa abbiamo scelto di ricordare e cosa abbiamo…
Storia di ricerca
La memoria emotiva ha un ruolo cruciale nel definire chi siamo.
Storia di ricerca
L'invecchiamento è il principale fattore di rischio per le malattie neurodegenerative.

Sinergie con il territorio

Fammi curiosare!

Lavoriamo insieme per far crescere la nostra comunità.

Qui trovi le collaborazioni tra UniTo e le realtà del territorio.
Seleziona l’ambito che ti interessa e lasciati ispirare per il tuo prossimo progetto!

Storia di sinergia
Secondo una leggenda la città di Torino sorse sulle rive del fiume in cui cadde Fetonte, il giovane figlio di Apollo, nel punto in cui le sorelle…
Storia di sinergia
La collaborazione tra il Centro DiVI e la Fondazione Time2 ha dato vita a iniziative che hanno concretamente inciso sul modo di pensare e attuare i…
Storia di sinergia
SALTO - Salute senza confini è un progetto dell’Università di Torino che promuove la salute e il benessere, con particolare attenzione alle persone…
Immagine di sfondo per la sezione ricerca stellata, elemento in home a sinistra
Immagine di sfondo per la sezione ricerca stellata, elemento in home a destra

Ricerca stellata

Scopri i talenti di UniTo

Qui trovi i profili e i progetti d’eccellenza sostenuti dalla Commissione Europea.

Voglio conoscerli tutti!

ERC Advanced Grant

Non basta spegnere le fiamme: per fermare certi tumori bisogna spegnere anche la brace.

MSCA - Individual Fellowship

C’è savoir-faire e savoir-faire. Io studio quello degli antichi artigiani in Magna Grecia e Sicilia.

MSCA4Ukraine

Sono una dottoranda dell'Università di Odessa e, grazie all’IA, punto a capire la natura profonda della materia.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

E se la ricerca collaborasse coi movimenti sociali? Vi porto in Sudafrica per scoprire come.

ERC Consolidator Grant

Quando è ora di mettere ordine: ricostruire il pensiero degli Antichi Stoici, un papiro alla volta.

MSCA - Individual Fellowship

Come si è diffuso l’Umanesimo? Uno studio sugli scambi epistolari tra gli intellettuali del XV secolo.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Studio i meccanismi che rendono alcune cellule tumorali più resistenti ai trattamenti per trovare nuove terapie

ERC Consolidator Grant

Sono un professore di statistica e cerco di sviluppare nuovi metodi per stimare la diversità.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

La mia ricerca vuole aiutare a comprendere meglio come si genera il bosone di Higgs.

MSCA - Individual Fellowship

Cambia il mondo, cambia la didattica. Io studio l’impatto della formazione online sulla società.

ERC Synergy Grant

Da neuroscienziata, studio terapie personalizzate per l'Huntington e il morbo di Parkinson.

ERC Starting Grant

Sono una chimica e sto studiando il reale impatto delle nanoplastiche sull’ambiente.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Grazie alla fotochimica voglio eliminare dalle acque sostanze chimiche altamente dannose, i PFAS.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Sono sulle tracce del legame tra colonialismo e migrazione italiana nell’Africa settentrionale.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Da neuroscienziato studio uno dei comportamenti più diffusi nel regno animale, il corteggiamento.

ERC Advanced Grant

Che cosa accade quando rifugiati e periferie si incontrano? Uno studio politico nell’Europa rurale.

ERC Consolidator Grant

Sono una storica dell'Africa e studio la regione del Mar Rosso da una prospettiva di genere e generazione.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Sono una zooarcheologa e studio il ruolo degli uccelli nella dieta delle antiche civiltà mesoamericane.

ERC Consolidator Grant

Sono un oncologo e voglio scoprire come fanno alcune cellule tumorali a resistere ai farmaci.

MSCA - Postdoctoral Fellowship

Come facciamo a tradurre l'universo? Con la teoria quantistica dei campi, parliamo la lingua delle particelle.
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.