![Immagine di sfondo per la sezione Cultura e Società](/sites/default/files/2024-06/07_Cultura-societa-web.png)
Società e cultura
Storia di ricerca
Le comunità antiche, come gli abitanti di Teotihuacan, in Messico, possono aiutarci a trovare delle risposte ai problemi associati all'alimentazione…
Storia di ricerca
Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli…
Video
Perché abbiamo bisogno di più donne all’interno dei gruppi di ricerca? Perché abbiamo bisogno che le minoranze siano rappresentate negli studi…
Illustrazione
Quattro scienziate dalle storie incredibili stringono al petto la loro scienza perché nessuno gliela strappi più via. Svettano tutte insieme su Largo…
Storia di ricerca
Come nutrire le città in maniera sostenibile? Una risposta può arrivare dal rapporto tra città e campagna e, nel caso specifico di Torino, con …
Storia di ricerca
A Torino le persone che beneficiano di aiuti alimentari sono circa 50.000. Misurare la popolazione in stato di povertà alimentare è complesso, perché…
Storia di ricerca
Carne coltivata: è possibile indagarne l’impatto alimentare, ma anche naturale, sociale e morale senza demonizzarla o esaltarla? Il nostro gruppo di…
Storia di ricerca
La nostra relazione con il cibo è più complessa di quanto sembri. Spesso lo percepiamo come "prodotto", dimenticando chi coltiva le materie che…
Storia di ricerca
Un terzo dello spreco alimentare avviene nella fase della produzione degli alimenti. Il progetto Waste2Plate, finanziato da EIT Food e di cui Unito è…