inclusione sociale

Quattro scienziate dalle storie incredibili stringono al petto la loro scienza perché nessuno gliela strappi più via. Svettano tutte insieme su Largo…
Una bandiera dell’Unione Europea rivisitata, dove le 12 stelle sono sostituite da altrettante spezie come simboli e custodi di culture diverse.
Ancora oggi l’approccio prevalente rispetto al disagio psichico è quello medico: la malattia mentale è la conseguenza di un meccanismo che si rompe.…
Dalla fine degli anni Sessanta in Italia il racconto pubblico dei manicomi ha iniziato a cambiare: grazie alle azioni del movimento anti…
Una Living Library funziona come una biblioteca tradizionale, solo che i libri sono fatti di carne e ossa. Prendendo spunto da questa metodologia che…
Il tema delle discriminazioni LGBTQIA+ è ancora attuale, nonostante la crescente attenzione per l’inclusione. Il progetto OnStage ha voluto…
Un progetto di ricerca e una scuola che raccolgono la memoria e le eredità della rivoluzione psichiatrica iniziata alla fine degli anni '70 con l’…
Fa il pienone di studenti anche quando organizza seminari che non danno crediti. 
Può l’archeologia farsi ponte per coinvolgere e integrare comunità appartenenti a etnie e culture differenti?È l’obiettivo del progetto NuVola di…
Senza un minimo di conoscenza finanziaria, nella vita si rischia molto di più, e la società funziona meno bene. Consapevoli dell’importanza della “…
Dalle vittime di tratta ai detenuti, dalle famiglie in difficoltà ai rifugiati richiedenti asilo, fino al mondo della disabilità: il programma…
Le difficoltà di apprendimento connesse a svantaggio socioculturale riguardano circa un quinto degli alunni in Italia nella scuola dell'obbligo. Il…