public engagement

EscapeTOlearn è il progetto di public engagement di UniTo che punta sul gioco per innescare dinamiche di apprendimento cooperativo sul tema dell’…
Torino a fine ‘800 era un laboratorio sperimentale all’avanguardia grazie anche alla Città della Scienza. Oggi, grazie a una grande “festa di…
I fiumi, risorsa fondamentale dei sistemi naturali e umani, sono il cuore del progetto Flowing with the Rivers, un percorso di educazione al…
Le pubblicazioni scientifiche sono un pezzo fondamentale per l’avanzamento del sapere. Per rendere la ricerca stessa più visibile e comprensibile…
Il progetto LADICO - Laboratori digitali transdisciplinari per disseminazione di conoscenze e sviluppo di competenze di cittadinanza si sviluppa in…
Una Living Library funziona come una biblioteca tradizionale, solo che i libri sono fatti di carne e ossa. Prendendo spunto da questa metodologia che…
Il tema delle discriminazioni LGBTQIA+ è ancora attuale, nonostante la crescente attenzione per l’inclusione. Il progetto OnStage ha voluto…
La tutela dell’ambiente idrico è alla base della tutela di tutte le specie vegetali e animali del nostro pianeta: senza acqua non c’è vita, o per lo…
Può l’archeologia farsi ponte per coinvolgere e integrare comunità appartenenti a etnie e culture differenti?È l’obiettivo del progetto NuVola di…
TUIT4STEM è il progetto che apre i laboratori didattici dell’Università di Torino ai ragazzi e alle ragazze dell’ultimo anno delle superiori, per…
Uno dei grandi problemi tra adulti e adolescenti è quello di stabilire e mantenere una comunicazione efficace. I ragazzi e le ragazze della…
Senza un minimo di conoscenza finanziaria, nella vita si rischia molto di più, e la società funziona meno bene. Consapevoli dell’importanza della “…