studi di genere

In una società ancora dominata da una cultura patriarcale, femminista non si nasce, ma lo si può diventare. Non è un percorso facile, anzi, può…
Come viene interpretato il genere da parte dell’IA? Durante la mia ricerca nel progetto FACETS ho esplorato le tensioni tra il genere come esperienza…
La storia dell’Africa è stata a lungo negata, poi spesso circoscritta al momento coloniale e postcoloniale, e infine marcata da una narrazione al…
È vero che le donne manager sono meno avverse al rischio? Qual è il contributo che le donne apportano nei consigli di amministrazione? Le “quote rosa…
Una volta ha sconvolto una sua studentessa dicendole che l’amore materno è un costrutto culturale. Così come lo è il genere: un insieme di…
DAFNE (Decostruzioni Artistiche Femministe Non violentE) è un incontro collettivo sulle narrazioni mainstream patriarcali e dominanti presenti nella…
Sono scienziate, ma anche intellettuali-attiviste per i diritti delle minoranze e il diritto alla parità di genere le 9 donne presentate da…
Senza un minimo di conoscenza finanziaria, nella vita si rischia molto di più, e la società funziona meno bene. Consapevoli dell’importanza della “…
Fonte per secoli di stupore e curiosità, ammirate come fenomeni rari o compatite dietro sorrisi sarcastici, le donne hanno frequentato l’Università:…