storia

L'educazione delle persone migranti rappresenta un tema di grande rilevanza per le società contemporanee, ma che affonda le radici nel passato. A…
Dalla fine degli anni Sessanta in Italia il racconto pubblico dei manicomi ha iniziato a cambiare: grazie alle azioni del movimento anti…
Un progetto di ricerca e una scuola che raccolgono la memoria e le eredità della rivoluzione psichiatrica iniziata alla fine degli anni '70 con l’…
Nel 1066 Guglielmo di Normandia conquistò l’Inghilterra sconfiggendo il re Harold nella battaglia di Hastings. Pochi anni dopo l’Arazzo di Bayeux…
Il conflitto in atto tra Russia e Ucraina sembra aver colto tutti di sorpresa, in realtà si rispecchia in una storia millenaria. Le premesse…
Le guerre non sono tutte uguali. Rendere conto dello spessore e delle articolazioni della violenza che manifesta nello specifico il conflitto in…
Nonostante le fonti del passato ci restituiscano molti racconti di ritualità e cerimonie, esse sono state a lungo svalutate, spesso liquidate come…
La storia dell’Africa è stata a lungo negata, poi spesso circoscritta al momento coloniale e postcoloniale, e infine marcata da una narrazione al…
Asmara 1939, un padre con brizzolato accento calabrese sollevando il figlio esclama: “Guardate il nuovo duce!”. Poco dopo l’uomo rimpatrierà senza…
Da sempre è un grande appassionato di wargame, al primo anno di università pensava di laurearsi in Storia militare svedese poi la passione per il…
Lo sviluppo di una vera e propria ”Archeologia del gesto” artigianale è una delle grandi sfide che verranno affrontate dal progetto AGATHOCLES. Lo…
La vivacità dello scambio culturale tra i popoli mostra ormai da tempo i limiti e le contraddizioni dei parametri tradizionali dell’eurocentrismo e…