migranti

SALTO - Salute senza confini è un progetto dell’Università di Torino che promuove la salute e il benessere, con particolare attenzione alle persone…
Il progetto DiverSIta ha lo scopo di documentare e descrivere l’italiano parlato in contesti multilingui. Ma come raggiungere questo scopo con un…
La nostra ricerca analizza le esperienze lavorative delle donne afrodiscendenti in Italia, in particolare di quelle provenienti dall’Africa…
Dal 2019, Anzaar (in araboأنظار, “sguardi”) si occupa di promuovere linguaggi non convenzionali per l’espressione e la diffusione della cultura arabo…
L'educazione delle persone migranti rappresenta un tema di grande rilevanza per le società contemporanee, ma che affonda le radici nel passato. A…
Se è vero che esiste - almeno in teoria - il diritto alla fuga, purtroppo non c’è dovere di accoglienza. Questa lacuna diventa una voragine per le…
Le cosiddette “seconde generazioni” (figlie e figli di persone migrate in Italia) interessano la politica, i media e, naturalmente, la ricerca…
Il cinema delle migrazioni non è solo un genere tematico, ma uno spazio culturale e politico in cui si costruisce un altro modo di vedere. In un…
Dal 2017 i Dipartimenti di Giurisprudenza, di Culture, Politica e Società e Psicologia, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale,…