psicologia

Sedici anni di vita, dodici proiezioni all’anno e decine di associazioni e luoghi culturali coinvolti: mescolando in un’atmosfera informale cinema…
Ancora oggi l’approccio prevalente rispetto al disagio psichico è quello medico: la malattia mentale è la conseguenza di un meccanismo che si rompe.…
In seguito all’aumento del malessere psicologico post COVID 19, nel 2024 è stato presentato in Parlamento il progetto nazionale di servizio di…
Il tema delle discriminazioni LGBTQIA+ è ancora attuale, nonostante la crescente attenzione per l’inclusione. Il progetto OnStage ha voluto…
Può riconoscere come propria una mano di gomma, ma con il giusto setting sperimentale probabilmente ci riuscireste anche voi!
A molti sarà capitato di mangiare in modo impulsivo in risposta ad una situazione di stress o emotivamente saliente. L’impulsività, però, può essere…
La diagnosi di cancro è un’esperienza traumatica che attiva nella persona molteplici reazioni emotive. Il modo in cui la persona fronteggia la…
La malattia oncologica costituisce un’esperienza particolarmente complessa da affrontare per i malati, i familiari e anche per i Servizi Sanitari che…
Avete mai pensato a come percepiamo o rappresentiamo e comunichiamo la crisi climatica? E a come questo può cambiare il modo di affrontare il…
In queste settimane di lavoro da casa, il senso di quell’ “agile” lasciato a qualificare il lavoro da remoto in situazione di emergenza è stato…
La scienza non dà certezze, ma pone le domande giuste e cerca risposte condivise. Non è infallibile ma studia per conoscere i propri limiti. E…
Il difficile momento che stiamo attraversando ha visto, fin dalle prime misure per il contenimento dell’epidemia, un entusiasmo - un po’ stonato,…