Fuori posto #3 - Nell’Associazione Lotta contro le Malattie Mentali con Alessandro Zennaro
Ancora oggi l’approccio prevalente rispetto al disagio psichico è quello medico: la malattia mentale è la conseguenza di un meccanismo che si rompe. Ma è davvero così? Ne parliamo con Alessandro Zennaro, docente di Psicopatologia, nella sede dell’Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali.
L’Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali è stata fondata a Torino nel 1967 ed è stata tra le protagoniste del movimento contro l’istituzione manicomiale e per la liberazione delle persone internate costrette in condizioni di vita disumane.
Ci siamo andate insieme ad Alessandro Zennaro, docente di Psicopatologia e Psicodiagnostica, per parlare dell’eredità di Basaglia non pienamente colta dalla ricerca scientifica né dalla pratica clinica e per provare a mettere in luce la dimensione politica della psicologia.
Questo è Fuori Posto. Una volta al mese scegliamo un luogo con una storia che ci ispira. E ci andiamo insieme a una ricercatrice o un ricercatore dell’Università di Torino. Perché ci sono scintille che si accendono in laboratorio e nelle aule dell’università, ma altre idee nascono quando chi fa ricerca rompe la sua routine ed esce dalle mura dell’accademia.