Fuori posto #8 - Il diritto di scegliere per sé con Cecilia Marchisio alla Casa del Quartiere di San Salvario
Una delle rivendicazioni più forti portate avanti dalle persone con disabilità è il diritto a una vita indipendente, cioè il diritto a decidere come organizzare il proprio presente e progettare il proprio futuro. Cosa serve per rendere davvero possibile una vita indipendente? Ne parliamo con Cecilia Marchisio alla Casa del Quartiere di San Salvario.
Le Case del Quartiere sono sono luoghi aperti e attraversabili, pensati per essere davvero di tutte e tutti. Questo mese siamo andate in quella di San Salvario, in via Oddino Morgari 14, insieme a Cecilia Marchisio, docente di pedagogia speciale all’Università di Torino e responsabile scientifica del Centro per i Diritti e la Vita Indipendente (DIVI).
Con lei abbiamo parlato proprio di diritti delle persone con disabilità e in particolare del diritto a fare scelte autonome per la propria vita: un diritto fondamentale che finalmente è al centro della riforma della Legge 227/2021 e che la professoressa Marchisio ha contribuito a scrivere.
Questo è Fuori Posto. Una volta al mese scegliamo un luogo con una storia che ci ispira. E ci andiamo insieme a una ricercatrice o un ricercatore dell’Università di Torino.
Perché ci sono scintille che si accendono in laboratorio e nelle aule dell’università, ma altre idee nascono quando chi fa ricerca rompe la sua routine ed esce dalle mura dell’accademia.