prevenzione
Storia di sinergia
Valerio Brescia, Paolo Biancone
ll progetto Turin Fast Track Cities, sviluppato con un modello di co-progettazione tra Città di Torino, ASL, enti del Terzo Settore e università, sta…
Storia di ricerca
Francesca Baratta
Fin dalla pubertà le ragazze imparano dalla famiglia l’importanza di recarsi periodicamente dal/dalla ginecologo/a. Lo stesso non avviene per i…
Storia di ricerca
Pietro Quaglino, Simone Ribero
Il cardine del trattamento del melanoma, la cui incidenza è aumentata nelle ultime decadi, è costituito dalla diagnosi e asportazione chirurgica…
Storia di sinergia
Silvia Novello, Luisella Righi, Francesco Passiglia, Paolo Bironzo
Dai pazienti affetti da tumore al polmone ai loro caregiver, fino al grande pubblico: è la visione a 360° di WALCE ONLUS, l’associazione nata in seno…
Storia di sinergia
Lorenzo Richiardi, Costanza PIZZI
Quando iniziamo a diventare ciò che siamo? In che modo ha origine la nostra predisposizione ad alcune malattie piuttosto che ad altre? Quali sono le…
Storia di ricerca
Cristina Pignata
La ricerca dei virus nelle acque reflue potrebbe aiutarci a capire la loro circolazione nella popolazione. Inoltre, un aumento improvviso della…
Storia di ricerca
Sara Bonetta
Legionella pneumophila è un microorganismo ampiamente diffuso negli ambienti acquatici naturali o artificiali, che, nell’essere umano, può provocare…
Storia di ricerca
Elena Isaevska
Alla luce dei molti studi condotti nell’ambito del progetto NINFEA, da quindici anni in esplorazione nel vasto territorio della life-course…
Storia di ricerca
Elena Melchionda
Tre fogli informativi, un’ora di tempo e parole semplici ma efficaci. Sono i pochi e semplici strumenti del metodo che abbiamo sviluppato per…
Intervista
Giovanni Di Perri
L’Hiv fa meno paura oggi, anche grazie a terapie che hanno migliorato fortemente la qualità della vita dei malati. Il passaggio generazionale ha…
Storia di sinergia
Lorenzo Richiardi, Costanza PIZZI, Paola Ivaldi
Quanto è affidabile la rete? Si possono apprendere online informazioni che riguardano la salute? Noi crediamo di sì. Purché l’informazione e la…
Storia di ricerca
Maja Popovic
Come si progetta un questionario? Perché a volte le domande sembrano buffe o addirittura indiscrete? Percorriamo il cammino che dal primo…