bambini

Una vita sedentaria può influire negativamente sullo stato di salute e sul benessere, soprattutto nei bambini. Per contrastare queste abitudini è…
Le “segnalazioni”, cioè le comunicazioni dirette ad autorità pubbliche relative alla violazione di diritti propri o di pari, sono strumenti…
Un giorno all’Università è il progetto con cui ogni anno il nostro Ateneo ospita nelle sue aule e nei suoi laboratori classi della scuola primaria.…
Quando iniziamo a diventare ciò che siamo? In che modo ha origine la nostra predisposizione ad alcune malattie piuttosto che ad altre? Quali sono le…
Le difficoltà di apprendimento connesse a svantaggio socioculturale riguardano circa un quinto degli alunni in Italia nella scuola dell'obbligo. Il…
Organizzare le città per salvaguardare la salute dei cittadini significa renderle sostenibili, come anche indicato dagli Obiettivi dell’Agenda ONU. E…
Ogni singola azione, anche piccola, rischia di avere una diffusione inaspettata nel web. Social4school, con un approccio innovativo basato…
La continua crescita dell’esigenza da parte dei consumatori per sicurezza, qualità e trasparenza, l’intenso commercio alimentare e la crescente…
Cosa dovrebbero mangiare i miei figli a merenda? Quali tipi di proteine sono da privilegiare? Il mio carrello contiene i giusti alimenti per la loro…
Come indagare il comportamento alimentare incontrollato che sta alla base dell’obesità? E come delineare i confini delle diverse patologie a essa…
Mariagrazia Pellerino e Maria Lodovica Gullino raccontano le loro esperienze con le scuole e la nascita del progetto Bambine e bambini. Un giorno all…
Bambine e bambini possono ora toccare con mano temi di economia e finanza. Troppo precoce, pensate? Possiamo farvi ricredere con 4 Seasons 4 Saving e…