sostenibilità

Ispirato al progetto spagnolo Desafío dell’Università di Saragozza, UNITA Rural Mobility è un programma di formazione sul campo che oggi coinvolge…
Come nutrire le città in maniera sostenibile? Una risposta può arrivare dal rapporto tra città e campagna e, nel caso specifico di Torino, con …
L’agricoltura urbana offre nuove opportunità per garantire cibo fresco e nutriente nelle città, contribuendo anche a benefici sociali ed educativi.…
Un terzo dello spreco alimentare avviene nella fase della produzione degli alimenti. Il progetto Waste2Plate, finanziato da EIT Food e di cui Unito è…
La frutticoltura di precisione, basata su tecnologie 4.0, sta trasformando l’approccio alla difesa delle piante. Le soluzioni sviluppate dalla…
Viviamo un’epoca in cui è fondamentale fare propri i concetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. In questo contesto, il modo con cui…
Come vengono percepiti i servizi ecosistemici delle aree montane? Con la collaborazione delle comunità, dei turisti e dei decisori politici stiamo…
“I sei pannelli sono un’interpretazione ironica dello sport dell’arrampicata: le mani diventano personaggi indolenziti che cercano di rimanere…
Le nanospugne sono sostanze ecosostenibili prodotte nella nostra Università e utilizzabili come eccipienti nei farmaci. Negli anni il loro sviluppo…
EscapeTOlearn è il progetto di public engagement di UniTo che punta sul gioco per innescare dinamiche di apprendimento cooperativo sul tema dell’…
Per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, i Paesi di tutto il mondo stanno impiegando i metodi e le tecnologie più recenti. Questa…
I recommender system sono i tanto discussi algoritmi che analizzano il comportamento degli utenti e le loro preferenze per suggerire in modo…