sostenibilità

Il concetto di waste water, così come quello di waste, dovrebbe diventare obsoleto, perché nelle acque reflue sono disciolte o in sospensione delle…
L’uso dell’acqua per le attività produttive ha un costo ambientale, ma l’irrigazione dei terreni agricoli è anche in grado di garantire benefici…
Il mare, attraverso l’attività di pesca, offre un contributo non solo strumentale, ma anche culturale: una civiltà marittima di lunghissima durata e…
Il mare è storia per se stesso e non un vuoto tra terre storiche.
È possibile ridurre l’inquinamento zootecnico delle acque senza dover rinunciare all’allevamento degli animali, fonte di alimenti ad alto valore…
Il viaggio che porta il chicco di caffè verde fino alla tazzina parte da molto lontano e coinvolge molteplici attori in 50 diversi paesi situati…
La Terra sorridente e rilassata abbraccia continenti, mari, fiumi, corsi d’acqua, persone e cuori: è lei a guidarci nella ricerca di un modello di…
La versatilità del petrolio lo ha reso essenziale per produrre energia e moltissimi prodotti che contribuiscono al nostro benessere.
Come far sì che i sistemi agricoli tradizionali diventino patrimonio culturale?
Come il vuoto degli schianti degli alberi provocati dalla tempesta di Vaia ha dato vita a nuove nicchie ecologiche, la crisi del mercato del legno, e…
La mia ricerca prova a rispondere a un dilemma che ho affrontato in prima persona come giovane conservatrice di dipinti: formata in un Paese…
Cosmetici e integratori dalle vinacce e superfood dalle bucce di pomodoro prodotti in modo rigorosamente ecocompatibile.