inquinamento

Da molti anni il nostro gruppo di ricerca studia i metalli in campioni di acqua, sedimenti, vegetali e di particolato atmosferico provenienti dall’…
Dal 1985 in Italia si svolgono attività di ricerca sull’Antartide in molti settori, come biologia, chimica, fisica dell’atmosfera, geologia,…
Coinvolgimento delle comunità locali e di pescatori, interviste, analisi scientifiche e produzione di documentari per accrescere la sensibilità dell’…
Le sue lezioni iniziano sempre con una rassegna stampa ed è così che rende la biologia una materia davvero vicina al quotidiano di studenti e…
Come Torino, Tetovo - la città in Macedonia del Nord che ha dato i natali alla nostra ospite - è circondata dai monti… e dall’inquinamento.
Qual è il reale impatto delle nanoplastiche sull’ambiente? Come interagiscono con i composti naturalmente presenti nell’acqua di mare e nell’…
Quali sono le caratteristiche delle acque sotterranee nella conca del Rio Samalà che attraversa la città di Quetzaltenango - gemellata con Torino dal…
Il nostro corpo e l’ambiente in cui viviamo sono talvolta esposti a rischi di contaminazione da parte di sostanze tossiche. Come gruppo di ricerca…
Il concetto di waste water, così come quello di waste, dovrebbe diventare obsoleto, perché nelle acque reflue sono disciolte o in sospensione delle…
I pesci possono accumulare nei propri tessuti sostanze potenzialmente tossiche presenti nelle acque. Abbiamo sviluppato un metodo per la…
La nostra ricerca prevede di sviluppare sensori e procedure per l’analisi in campo per monitorare i livelli di elementi potenzialmente tossici in…
La nostra ricerca è volta a indagare i potenziali rischi microbiologici associati alle acque reflue depurate prodotte in impianti che usano…