Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
Il cinema delle migrazioni non è solo un genere tematico, ma uno spazio culturale e politico in cui si costruisce un altro modo di vedere. In un…
Storia di ricerca
Se molti studi medici confermano come l’abbandono forzato del proprio paese espone le persone a un rischio maggiore di sviluppare disturbi mentali,…
Storia di sinergia
Ispirato al progetto spagnolo Desafío dell’Università di Saragozza, UNITA Rural Mobility è un programma di formazione sul campo che oggi coinvolge…
Storia di ricerca
Le comunità antiche, come gli abitanti di Teotihuacan, in Messico, possono aiutarci a trovare delle risposte ai problemi associati all'alimentazione…
Storia di ricerca
Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli…
Storia di ricerca
Come nutrire le città in maniera sostenibile? Una risposta può arrivare dal rapporto tra città e campagna e, nel caso specifico di Torino, con …
Storia di ricerca
A Torino le persone che beneficiano di aiuti alimentari sono circa 50.000. Misurare la popolazione in stato di povertà alimentare è complesso, perché…
Storia di ricerca
Carne coltivata: è possibile indagarne l’impatto alimentare, ma anche naturale, sociale e morale senza demonizzarla o esaltarla? Il nostro gruppo di…
Storia di ricerca
La nostra relazione con il cibo è più complessa di quanto sembri. Spesso lo percepiamo come "prodotto", dimenticando chi coltiva le materie che…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.