Esplora
Video
Se è vero che esiste - almeno in teoria - il diritto alla fuga, purtroppo non c’è dovere di accoglienza. Questa lacuna diventa una voragine per le…
Storia di ricerca
Le cosiddette “seconde generazioni” (figlie e figli di persone migrate in Italia) interessano la politica, i media e, naturalmente, la ricerca…
Storia di ricerca
Come nutrire le città in maniera sostenibile? Una risposta può arrivare dal rapporto tra città e campagna e, nel caso specifico di Torino, con …
Storia di ricerca
A Torino le persone che beneficiano di aiuti alimentari sono circa 50.000. Misurare la popolazione in stato di povertà alimentare è complesso, perché…
Storia di sinergia
Da tempo diversi comuni alpini sono interessati da un lento ma progressivo ripopolamento. Sempre più persone infatti sentono il “bisogno di montagna…
Storia di ricerca
L’Italia è un Paese bellissimo caratterizzato da molti luoghi brutti, di cui non parliamo mai. Si tratta di un’Italia trascurata, ai margini della…
Storia di sinergia
Una Living Library funziona come una biblioteca tradizionale, solo che i libri sono fatti di carne e ossa. Prendendo spunto da questa metodologia che…
Storia di ricerca
L’IA è entrata anche nelle banche sotto forma di algoritmi che creano profilazioni per l’accesso al credito. Con quali problemi? L’algoritmo assegna…
Storia di ricerca
Incontrare una malattia come il tumore al seno può avere un impatto devastante, che costringe a ridisegnare, totalmente o in parte, il percorso di…