Esplora
Storia di ricerca
Le Alpi italiane sono abitate da alcune specie di uccelli discendenti da quelle sopravvissute all’ultima glaciazione, i galliformi di montagna. Ora…
Storia di sinergia
Uno Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis) si avventura baldanzoso sul selciato di un quartiere di Torino, alla ricerca di semi e frutta secca.…
Storia di ricerca
Alcuni studi sulla fauna aiutano a comprendere meglio l'evoluzione di diverse malattie infettive. Tra queste, la bartonellosi merita un certo…
Storia di ricerca
Prendersi cura di una tartaruga domestica non è sempre facile e stagni e laghi a ridosso dei centri abitati ospitano spesso un gran numero di…
Storia di ricerca
Lo stambecco alpino, animale simbolo del Parco del Gran Paradiso, è minacciato da sporadiche epidemie che ne riducono la popolazione locale. Un’altra…
Storia di ricerca
Perchè allevare le trote insieme ai bivalvi d’acqua dolce? In questa ricerca, la trota iridea (la specie di pesce più allevata in Italia) e i…
Intervista
Agricoltura e allevamento vengono spesso accusati di minacciare la qualità delle acque dei fiumi e delle falde. In realtà, l’uso di prodotti…
Storia di sinergia
Se da più di un anno progetti e organizzi un nuovo festival su cibo, ecosistemi e cultura per creare una relazione diretta con il territorio e poi…