Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
L’abuso di sostanze stupefacenti rappresenta una sfida complessa, con costi significativi per la collettività e ripercussioni profonde sulle persone…
Storia di ricerca
Negli archivi storici, le voci delle donne provenienti dall’Africa e dal sud del Mediterraneo sono praticamente assenti. Per questo le ricercatrici e…
Storia di sinergia
Donne scienziate, ma anche attiviste, impegnate nella lotta alla povertà o al riconoscimento dei diritti civili…chi sono? Soprattutto, determinate e…
Storia di sinergia
Terzo Tempo è un progetto nato per promuovere l’invecchiamento attivo attraverso incontri culturali, passeggiate naturalistiche, attività di…
Storia di ricerca
Il latino è memoria, non lingua morta. Chi studia letteratura antica esplora meccanismi mnemonici: cosa abbiamo scelto di ricordare e cosa abbiamo…
Storia di ricerca
L'invecchiamento è il principale fattore di rischio per le malattie neurodegenerative. In Italia, circa un milione di persone vive con la malattia di…
Storia di ricerca
Questa è la storia di anni di ricerca dedicati a comprendere il funzionamento della memoria in relazione alla corporeità. I primi studi hanno…
Storia di ricerca
La memoria valorizza il legame tra passato e presente: è un processo attivo e condiviso, radicato nei gruppi sociali, nei riti, nei luoghi e nei…
Video
La malattia di Alzheimer è oggi una delle grandi sfide della medicina e lo sarà sempre di più con l’invecchiamento della popolazione. A che punto è…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.