Fuori posto #9 - Al Polo del ‘900 parliamo di Alzheimer con Elena Tamagno
La malattia di Alzheimer è oggi una delle grandi sfide della medicina e lo sarà sempre di più con l’invecchiamento della popolazione. A che punto è la ricerca di una cura efficace? E cosa possiamo fare per preservare la nostra memoria? Ne parliamo al Polo del ‘900 con Elena Tamagno, neuroscienziata del NICO.
Il Polo del ‘900 è un luogo con tante anime diverse, ma un solo obiettivo: i 26 enti che ne fanno parte puntano a mantenere vivi i valori della resistenza, della democrazia e della libertà preservando la memoria storica e culturale più recente del nostro Paese.
Ci siamo andate insieme a Elena Tamagno, che al NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi guida il gruppo di ricerca su Invecchiamento e malattia di Alzheimer.
Da neuroscienziata è impegnata a studiare come il nostro cervello conserva - e a volte perde - la memoria. Ci siamo fatte raccontare quali sono le terapie più promettenti per la malattia di Alzheimer e cosa possiamo fare fin da subito per mantenere giovani i nostri neuroni.
Questo è Fuori Posto. Una volta al mese scegliamo un luogo con una storia che ci ispira. E ci andiamo insieme a una ricercatrice o un ricercatore dell’Università di Torino. Perché ci sono scintille che si accendono in laboratorio e nelle aule dell’università, ma altre idee nascono quando chi fa ricerca rompe la sua routine ed esce dalle mura dell’accademia.