Esplora
Storia di sinergia
ll progetto Turin Fast Track Cities, sviluppato con un modello di co-progettazione tra Città di Torino, ASL, enti del Terzo Settore e università, sta…
Ospite del mese
Las politicas migrantes è un collettivo di donne latino-americane con base a Torino che hanno deciso di unirsi per portare avanti le proprie istanze…
Storia di ricerca
L'educazione delle persone migranti rappresenta un tema di grande rilevanza per le società contemporanee, ma che affonda le radici nel passato. A…
Video
Se è vero che esiste - almeno in teoria - il diritto alla fuga, purtroppo non c’è dovere di accoglienza. Questa lacuna diventa una voragine per le…
Storia di ricerca
Le cosiddette “seconde generazioni” (figlie e figli di persone migrate in Italia) interessano la politica, i media e, naturalmente, la ricerca…
Storia di ricerca
Il cinema delle migrazioni non è solo un genere tematico, ma uno spazio culturale e politico in cui si costruisce un altro modo di vedere. In un…
Storia di ricerca
Se molti studi medici confermano come l’abbandono forzato del proprio paese espone le persone a un rischio maggiore di sviluppare disturbi mentali,…
Storia di ricerca
Le strutture dell’universo si formano sotto l’azione della gravità, ma per descriverne la dinamica su larga scala servono due misteriosi ingredienti…
Intervista
Il telerilevamento è una tecnica fondamentale per osservare e monitorare il nostro pianeta. L'Europa ha investito molto in questa tecnologia con il…