Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
La nostra ricerca analizza le esperienze lavorative delle donne afrodiscendenti in Italia, in particolare di quelle provenienti dall’Africa…
Illustrazione
Una ragazza italiana con una manciata di Persia dentro: Saghar Khaleghpour è autrice e protagonista della graphic novel che abbiamo scelto come opera…
Storia di sinergia
Dal 2019, Anzaar (in araboأنظار, “sguardi”) si occupa di promuovere linguaggi non convenzionali per l’espressione e la diffusione della cultura arabo…
Storia di sinergia
ll progetto Turin Fast Track Cities, sviluppato con un modello di co-progettazione tra Città di Torino, ASL, enti del Terzo Settore e università, sta…
Ospite del mese
Las politicas migrantes è un collettivo di donne latino-americane con base a Torino che hanno deciso di unirsi per portare avanti le proprie istanze…
Storia di ricerca
L'educazione delle persone migranti rappresenta un tema di grande rilevanza per le società contemporanee, ma che affonda le radici nel passato. A…
Video
Se è vero che esiste - almeno in teoria - il diritto alla fuga, purtroppo non c’è dovere di accoglienza. Questa lacuna diventa una voragine per le…
Storia di ricerca
Le cosiddette “seconde generazioni” (figlie e figli di persone migrate in Italia) interessano la politica, i media e, naturalmente, la ricerca…
Storia di ricerca
Il cinema delle migrazioni non è solo un genere tematico, ma uno spazio culturale e politico in cui si costruisce un altro modo di vedere. In un…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.