città

Il telerilevamento è una tecnica fondamentale per osservare e monitorare il nostro pianeta. L'Europa ha investito molto in questa tecnologia con il…
Una vita sedentaria può influire negativamente sullo stato di salute e sul benessere, soprattutto nei bambini. Per contrastare queste abitudini è…
Come si possono rappresentare gli interessi di chi è “senza-potere” ai tavoli dei decisori politici e dei grandi dell’industria? Come fare a…
La tecnologia rappresenta oggi uno dei fattori di sviluppo più dirompenti. E i cittadini assistono e partecipano all’evoluzione sfruttando veicoli…
Come fare da cittadini a proporre idee per ridisegnare gli spazi urbani, avviare iniziative civiche e migliorare la gestione dei servizi? A Torino è…
Organizzare le città per salvaguardare la salute dei cittadini significa renderle sostenibili, come anche indicato dagli Obiettivi dell’Agenda ONU. E…
Lo xeriscaping è una tecnica innovativa di pianificazione e gestione del verde volta a ottimizzare l’uso dell’acqua che sta raccogliendo un…
Come cambiano le abitudini alimentari al variare dello status socio-economico delle persone? Per rispondere, l’analisi sociologica dei consumi…
L’agricoltura urbana rappresenta un’importante possibilità per lo sviluppo delle città: insieme alla garanzia di prodotti freschi e salubri, permette…
La città è natura! O almeno lo è la parte fisica del sistema urbano, che ha caratteristiche che presentano diverse similitudini con il mondo vegetale…
Il racconto propone la testimonianza di un ligustro che si è trovato casualmente a vivere in città, e ha dovuto affrontare grandi difficoltà…
Come agiscono le leggi naturali in ambiente cittadino? Quali ecosistemi sopravvivono e si sviluppano? Studiando le piccole aree verdi delle rotatorie…