Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
In queste settimane di lavoro da casa, il senso di quell’ “agile” lasciato a qualificare il lavoro da remoto in situazione di emergenza è stato…
Storia di ricerca
La scienza non dà certezze, ma pone le domande giuste e cerca risposte condivise. Non è infallibile ma studia per conoscere i propri limiti. E…
Storia di sinergia
Fonte per secoli di stupore e curiosità, ammirate come fenomeni rari o compatite dietro sorrisi sarcastici, le donne hanno frequentato l’Università:…
Storia di ricerca
In genere associamo il colesterolo alle malattie cardiovascolari. C'è un colesterolo “cattivo”, l’LDL, e uno “buono”, ’HDL, che è un fattore…
Storia di ricerca
Da tempo si sta studiando l’uso dell’idrogeno come vettore energetico per immagazzinare grandi quantità di energia in poco spazio, seguendo un…
Storia di sinergia
L’incertezza si differenzia dal rischio proprio per l’impossibilità di fare previsioni. Alfabetizzare all’incertezza già dalla scuola primaria…
Storia di ricerca
Nell’Intelligenza Artificiale un algoritmo impara autonomamente a svolgere un compito a partire da enormi moli di dati, ma spesso è quasi impossibile…
Storia di ricerca
In chimica non tutto è prevedibile e definibile fin dall’inizio. L’abilità del chimico sta nel manipolare, di volta in volta a proprio favore, le…
Storia di ricerca
La condizione di incertezza è caratterizzata da una libertà individuale apparentemente senza limiti, a scapito della sicurezza individuale. Più…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.