etica

Come viene interpretato il genere da parte dell’IA? Durante la mia ricerca nel progetto FACETS ho esplorato le tensioni tra il genere come esperienza…
La gestione della conoscenza nelle organizzazioni di varia natura è essenziale per la pianificazione strategica e per avere un vantaggio competitivo…
I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) potrebbero sviluppare forme di agency? Potrebbero cioè agire in modo intenzionale, sulla base di stati…
Si sente spesso dire che le Intelligenze Artificiali (IA) necessitano di moltissimi dati per il loro addestramento. Ma come sono fatti questi dati, e…
I recommender system sono i tanto discussi algoritmi che analizzano il comportamento degli utenti e le loro preferenze per suggerire in modo…
Siamo arrivati alla conclusione del nostro viaggio "da clima a fondo" e per l'ultimo episodio proviamo a fare il grande passo: dalla teoria alla…
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa rara per cui non è ancora disponibile una terapia efficace, anche se si…
Il volto umano è una vera e propria “interfaccia” sociale, da sempre un “dispositivo” biologico e culturale di interazione con l’altro. Oggi, con l’…
Nell’Intelligenza Artificiale un algoritmo impara autonomamente a svolgere un compito a partire da enormi moli di dati, ma spesso è quasi impossibile…