Esplora
Storia di ricerca
A quale temperatura smettiamo di riprodurci? Con il progetto TL-REP vogliamo combattere la perdita di biodiversità causata dai cambiamenti climatici…
Storia di ricerca
I rivelatori di particelle degli acceleratori del futuro avranno un compito decisamente complesso. Dovranno misurare con grandissima precisione sia…
Storia di ricerca
Le comunità antiche, come gli abitanti di Teotihuacan, in Messico, possono aiutarci a trovare delle risposte ai problemi associati all'alimentazione…
Storia di ricerca
Come facciamo a sapere che il nostro corpo è separato dal mondo esterno? Quand’è che iniziamo a capire che siamo noi a controllarlo? Nel progetto…
Storia di ricerca
Le terapie con cellule staminali già in fase di sperimentazione clinica offrono nuove speranze per malattie come Parkinson e Huntington: esse…
Storia di ricerca
Gli strigolattoni sono ormoni vegetali che modulano molte interazioni delle piante con l’ambiente, incluse le strategie di adattamento alla siccità.…
Storia di ricerca
Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli…
Storia di ricerca
Negli anni, la ricerca e il trattamento del cancro hanno visto un'evoluzione significativa, grazie a scoperte scientifiche che hanno contribuito a…
Storia di ricerca
Come nutrire le città in maniera sostenibile? Una risposta può arrivare dal rapporto tra città e campagna e, nel caso specifico di Torino, con …