Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
Qual è l'origine del pollo domestico? Come abbiamo cominciato ad addomesticare le anatre e i piccioni? Quando è diventato uno sport correre sugli…
Illustrazione
Quattro scienziate dalle storie incredibili stringono al petto la loro scienza perché nessuno gliela strappi più via. Svettano tutte insieme su Largo…
Storia di ricerca
L’agricoltura urbana offre nuove opportunità per garantire cibo fresco e nutriente nelle città, contribuendo anche a benefici sociali ed educativi.…
Storia di ricerca
La frutticoltura di precisione, basata su tecnologie 4.0, sta trasformando l’approccio alla difesa delle piante. Le soluzioni sviluppate dalla…
Video
Se diciamo "cibo del futuro" oggi pensiamo subito alla carne coltivata, ma quali sono le sfide da vincere per farla arrivare sulle nostre tavole? Ne…
Storia di ricerca
L’interesse della ricerca verso fonti proteiche alternative è in crescita. Alimenti come legumi, alghe o insetti possono offrire benefici…
Storia di ricerca
A Torino, come in altre parti d’Europa, la diffusione dello scoiattolo grigio americano minaccia lo scoiattolo rosso europeo. Più robusto e…
Storia di ricerca
Uno degli obiettivi principali della fisica nucleare e delle particelle moderna è comprendere la struttura fondamentale della materia. La mia ricerca…
Storia di ricerca
Le Alpi italiane sono abitate da alcune specie di uccelli discendenti da quelle sopravvissute all’ultima glaciazione, i galliformi di montagna. Ora…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.