Illustrazione

Paesaggi ignoti del Sistema Solare di Aina Bestard

Questo contenuto fa parte del tema del mese: Spazio

Un viaggio verso mondi ancora tutti da immaginare: dalle pianure roventi di Venere ai gelidi ghiacci di Urano, quello che sappiamo del sistema solare prende forma e colore in queste bellissime pagine dell’illustratrice spagnola Aina Bestard, pubblicata in Italia da L’ippocampo.

Un viaggio verso mondi ancora tutti da immaginare: dalle pianure roventi di Venere ai gelidi ghiacci di Urano, quello che sappiamo del sistema solare prende forma e colore in queste bellissime pagine dell’illustratrice spagnola Aina Bestard, pubblicata in Italia da L’ippocampo.
 
Illustrazione di Venere, da “Paesaggi ignoti del Sistema Solare”


Per quanto oggi sonde e telescopi spaziali siano in grado di restituirci fotografie pazzesche del cosmo, molti angoli e pezzi di storia della nostra galassia sono ancora tutti da immaginare. Lo fa in maniera molto suggestiva e con dovizia di particolari Aina Bestard, autrice e illustratrice spagnola pubblicata in Italia da L'ippocampo.
 

copertina di Paesaggi ignoti del Sistema Solare


L'albo illustrato “Paesaggi ignoti del Sistema Solare” è l’opera che abbiamo scelto per il tema Spazio: un viaggio alla scoperta di mondi lontanissimi, dai crateri rocciosi di Mercurio alle pianure roventi di Venere, dal deserto rosso di Marte alle nubi turbolente di Giove fino agli affascinanti anelli di Saturno, ai gelidi ghiacci di Urano e all’atmosfera azzurrina di Nettuno. 

illustrazione del sistema solare, da Paesaggi ignoti del Sistema Solare


Ricca di curiosità scientifiche, questa immersione spaziale è frutto anche della collaborazione con astronomi e astronome di ALMA, il più grande radiotelescopio terrestre che si trova nelle Ande cilene. 

illustrazione di Mercurio, da Paesaggi ignoti del Sistema Solareillustrazione di Tritone, da Paesaggi ignoti del Sistema Solare


Testi © 2022 Marta de la Serna
Illustrazioni © 2022 Aina Bestard
Courtesy L’ippocampo, Milano, 2022