Esplora
Storia di ricerca
L'acqua è un elemento essenziale per la vita biologica, ma anche per quella sociale, economica e politica. Attorno a questo elemento, infatti, si…
Storia di ricerca
L’uso dell’acqua per le attività produttive ha un costo ambientale, ma l’irrigazione dei terreni agricoli è anche in grado di garantire benefici…
Storia di ricerca
L’uomo e l’acqua in una città antica, un rapporto basato su timore e necessità: la gestione di questa risorsa fondamentale oscilla tra difesa dal…
Storia di ricerca
Il mare, attraverso l’attività di pesca, offre un contributo non solo strumentale, ma anche culturale: una civiltà marittima di lunghissima durata e…
Storia di ricerca
Il mare è storia per se stesso e non un vuoto tra terre storiche. Contro la necessità di certezza e controllo radicate nell'ordine terrestre e…
Storia di ricerca
Il villaggio sommerso di Valentin Rasputin e Zona di allagamento di Roman Senčin sono due romanzi emblematici per studiare in ottica diacronica come…
Storia di ricerca
Lo xeriscaping è una tecnica innovativa di pianificazione e gestione del verde volta a ottimizzare l’uso dell’acqua che sta raccogliendo un…
Storia di ricerca
Il viaggio che porta il chicco di caffè verde fino alla tazzina parte da molto lontano e coinvolge molteplici attori in 50 diversi paesi situati…
Storia di ricerca
Sono nati ieri, eppure già a poche ore dalla nascita i neonati sono in grado di associare efficacemente un suono a un tocco. Questo meccanismo, che…