Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
Qual è il reale impatto delle nanoplastiche sull’ambiente? Come interagiscono con i composti naturalmente presenti nell’acqua di mare e nell’…
Storia di ricerca
Quali sono le caratteristiche delle acque sotterranee nella conca del Rio Samalà che attraversa la città di Quetzaltenango - gemellata con Torino dal…
Storia di ricerca
Il nostro corpo e l’ambiente in cui viviamo sono talvolta esposti a rischi di contaminazione da parte di sostanze tossiche. Come gruppo di ricerca…
Storia di ricerca
Il concetto di waste water, così come quello di waste, dovrebbe diventare obsoleto, perché nelle acque reflue sono disciolte o in sospensione delle…
Storia di ricerca
I pesci possono accumulare nei propri tessuti sostanze potenzialmente tossiche presenti nelle acque. Abbiamo sviluppato un metodo per la…
Storia di ricerca
Le acque naturali mostrano spiccate capacità auto depurative, tanto più efficienti quanto più il corpo idrico è sano. Tra i processi di rimozione…
Storia di ricerca
L’acqua è vita. E per proteggerla dall’inquinamento antropico è necessario sviluppare tecniche in grado di abbattere e rimuovere le contaminazioni. L…
Storia di ricerca
La sicurezza dell’acqua potabile non dipende solo dalla presenza di contaminanti nelle acque grezze, ma anche dai residui dei prodotti usati nei…
Storia di ricerca
Non solo le microplastiche costituiscono un grave problema per l’ecosistema marino, ma tramite la catena alimentare esse entrano direttamente nel…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.