Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di sinergia
EscapeTOlearn è il progetto di public engagement di UniTo che punta sul gioco per innescare dinamiche di apprendimento cooperativo sul tema dell’…
Storia di ricerca
Lo sviluppo massiccio di nuove tecnologie per produrre e accumulare energia da fonti rinnovabili è la più grande sfida di questi anni. Ma la…
Storia di ricerca
Qual è il reale impatto delle nanoplastiche sull’ambiente? Come interagiscono con i composti naturalmente presenti nell’acqua di mare e nell’…
Storia di ricerca
Il concetto di waste water, così come quello di waste, dovrebbe diventare obsoleto, perché nelle acque reflue sono disciolte o in sospensione delle…
Storia di ricerca
L’acqua è vita. E per proteggerla dall’inquinamento antropico è necessario sviluppare tecniche in grado di abbattere e rimuovere le contaminazioni. L…
Storia di ricerca
Non solo le microplastiche costituiscono un grave problema per l’ecosistema marino, ma tramite la catena alimentare esse entrano direttamente nel…
Storia di ricerca
La versatilità del petrolio lo ha reso essenziale per produrre energia e moltissimi prodotti che contribuiscono al nostro benessere. Ma l'impianto…
Storia di sinergia
WeValueFood è un progetto europeo di EIT Food che unisce umanisti, chimici e psicologi di UniTo per promuovere la valorizzazione del cibo tra i…
Intervista
Sono sempre più numerosi gli studi condotti sul biochar, un materiale ricco di carbonio facilmente derivabile da prodotti di scarto dell’allevamento…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.