Esplora
Storia di ricerca
Asmara 1939, un padre con brizzolato accento calabrese sollevando il figlio esclama: “Guardate il nuovo duce!”. Poco dopo l’uomo rimpatrierà senza…
Storia di sinergia
DAFNE (Decostruzioni Artistiche Femministe Non violentE) è un incontro collettivo sulle narrazioni mainstream patriarcali e dominanti presenti nella…
Storia di sinergia
Può l’archeologia farsi ponte per coinvolgere e integrare comunità appartenenti a etnie e culture differenti?È l’obiettivo del progetto NuVola di…
Storia di ricerca
Lo sviluppo di una vera e propria ”Archeologia del gesto” artigianale è una delle grandi sfide che verranno affrontate dal progetto AGATHOCLES. Lo…
Storia di sinergia
Il Polo museale del Palazzo degli Istituti anatomici dell’Università di Torino, con i suoi musei che custodiscono collezioni le cui origini risalgono…
Storia di sinergia
Il museo archeologico di Baghdad (Iraq Museum) rappresenta una finestra sul passato del Vicino Oriente e sull’intera storia dell’uomo. Il museo,…
Storia di ricerca
La vivacità dello scambio culturale tra i popoli mostra ormai da tempo i limiti e le contraddizioni dei parametri tradizionali dell’eurocentrismo e…
Storia di ricerca
L’uomo e l’acqua in una città antica, un rapporto basato su timore e necessità: la gestione di questa risorsa fondamentale oscilla tra difesa dal…
Storia di ricerca
Cosa può raccontarci l'arte rupestre antica riguardo al nostro passato? E come possiamo comprendere questa storia? Occorre “ascoltare” centinaia di…