Esplora
Storia di ricerca
Come facciamo a sapere che il nostro corpo è separato dal mondo esterno? Quand’è che iniziamo a capire che siamo noi a controllarlo? Nel progetto…
Storia di ricerca
In seguito all’aumento del malessere psicologico post COVID 19, nel 2024 è stato presentato in Parlamento il progetto nazionale di servizio di…
Storia di ricerca
Quando due persone mirano allo stesso traguardo è più vantaggioso collaborare o competere? Un recente studio condotto dal nostro gruppo di ricerca ha…
Storia di sinergia
Il tema delle discriminazioni LGBTQIA+ è ancora attuale, nonostante la crescente attenzione per l’inclusione. Il progetto OnStage ha voluto…
Storia di ricerca
La diagnosi di cancro è un’esperienza traumatica che attiva nella persona molteplici reazioni emotive. Il modo in cui la persona fronteggia la…
Storia di ricerca
La malattia oncologica costituisce un’esperienza particolarmente complessa da affrontare per i malati, i familiari e anche per i Servizi Sanitari che…
Storia di sinergia
Dal 2017 i Dipartimenti di Giurisprudenza, di Culture, Politica e Società e Psicologia, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale,…
Storia di ricerca
Durante il lockdown, nella primavera del 2020, migliaia di persone hanno scelto di cantare dai loro balconi. Altri hanno dipinto le loro lenzuola.…
Storia di sinergia
Le difficoltà di apprendimento connesse a svantaggio socioculturale riguardano circa un quinto degli alunni in Italia nella scuola dell'obbligo. Il…