tecnologia

La tecnologia rappresenta oggi uno dei fattori di sviluppo più dirompenti. E i cittadini assistono e partecipano all’evoluzione sfruttando veicoli…
Grazie all’attività di ricerca svolta presso il Dip. di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute, abbiamo ideato e brevettato due nuovi…
Le difficoltà di apprendimento connesse a svantaggio socioculturale riguardano circa un quinto degli alunni in Italia nella scuola dell'obbligo. Il…
Il viaggio che porta il chicco di caffè verde fino alla tazzina parte da molto lontano e coinvolge molteplici attori in 50 diversi paesi situati…
Alcuni musei contemporanei presentano tecniche comunicative che favoriscono, attraverso un perfetto equilibrio tra descrizione e narrazione, lo…
Il volto umano è una vera e propria “interfaccia” sociale, da sempre un “dispositivo” biologico e culturale di interazione con l’altro. Oggi, con l’…
Quando i nostri antenati si diffusero in Europa circa 40mila anni fa, trovarono condizioni climatiche fredde e dovettero competere con i Neanderthal…
Tutti vorremmo conoscere meglio il nostro patrimonio culturale, giusto? E in effetti l’impegno dei ricercatori in questo ambito è di provare a…
Perché qualcosa si trova in un certo luogo? E perché qualcos’altro, in quel luogo, non c’è? Lungi dall'essere banali, queste domande sono essenziali…
Si chiama PoC - Proof of Concept, ed è un nuovo tipo di bandi di finanziamento che hanno il preciso scopo di aumentare il livello di maturità di una…
Cosa dovrebbero mangiare i miei figli a merenda? Quali tipi di proteine sono da privilegiare? Il mio carrello contiene i giusti alimenti per la loro…
L’agricoltura urbana rappresenta un’importante possibilità per lo sviluppo delle città: insieme alla garanzia di prodotti freschi e salubri, permette…