Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
La scienza non dà certezze, ma pone le domande giuste e cerca risposte condivise. Non è infallibile ma studia per conoscere i propri limiti. E…
Intervista
Lo scandalo che ha travolto le RSA in questi mesi di emergenza ha riacceso i riflettori sulle strutture che ospitano gli anziani. Ma per capire e…
Storia di sinergia
Fonte per secoli di stupore e curiosità, ammirate come fenomeni rari o compatite dietro sorrisi sarcastici, le donne hanno frequentato l’Università:…
Intervista
Le nostre decisioni individuali si formano a partire dalle relazioni sociali in siamo immersi e dall’intero sistema politico e sociale. Questo vale…
Storia di sinergia
L’incertezza si differenzia dal rischio proprio per l’impossibilità di fare previsioni. Alfabetizzare all’incertezza già dalla scuola primaria…
Storia di ricerca
La condizione di incertezza è caratterizzata da una libertà individuale apparentemente senza limiti, a scapito della sicurezza individuale. Più…
Intervista
Intese come insieme di prospettive e metodi filosofici che trovano applicazione all'esistenza umana nelle sue diverse dimensioni, le pratiche…
Storia di ricerca
Come è emerso da un nostro recente studio, le nostre decisioni di vita e professionali si basano sulla percezione soggettiva, oltre che su quella…
Storia di ricerca
Le dimensioni e le implicazioni di questa pandemia sono talmente ampie che qualunque considerazione sembra, almeno parzialmente, inadeguata. Ho…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.