Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di sinergia
La collaborazione tra il Centro DiVI e la Fondazione Time2 ha dato vita a iniziative che hanno concretamente inciso sul modo di pensare e attuare i…
Video
Una delle rivendicazioni più forti portate avanti dalle persone con disabilità è il diritto a una vita indipendente, cioè il diritto a decidere come…
Storia di ricerca
La nostra società ci spinge a pensare che il successo individuale sia basato unicamente su alte prestazioni, competitività e auto-miglioramento,…
Storia di ricerca
Mancano 600 giorni alla piena entrata in vigore della riforma in materia di disabilità…ma cosa significa? Fino ad ora le persone con disabilità non…
Storia di ricerca
L'educazione delle persone migranti rappresenta un tema di grande rilevanza per le società contemporanee, ma che affonda le radici nel passato. A…
Storia di ricerca
Carne coltivata: è possibile indagarne l’impatto alimentare, ma anche naturale, sociale e morale senza demonizzarla o esaltarla? Il nostro gruppo di…
Storia di ricerca
La nostra relazione con il cibo è più complessa di quanto sembri. Spesso lo percepiamo come "prodotto", dimenticando chi coltiva le materie che…
Storia di ricerca
Come viene interpretato il genere da parte dell’IA? Durante la mia ricerca nel progetto FACETS ho esplorato le tensioni tra il genere come esperienza…
Storia di ricerca
Molte tecnologie che noi oggi utilizziamo quasi senza pensarci sono state anticipate nei racconti di fantascienza lungo tutto il Novecento: dal…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.