Esplora

categoria principale
Storia di ricerca
Il cancro del colon-retto costituisce la seconda causa di morte per tumore in Italia e nel mondo. Per capire quali sono i meccanismi che determinano…
Storia di ricerca
Il sogno dei medici e dei sistemi sanitari è di avere farmaci adatti per debellare il cancro o la malattia del Signor X permettendo di migliorarne la…
Storia di ricerca
È il tumore maschile più diagnosticato in Italia e il più comune in Europa in termini di incidenza: parliamo del tumore alla prostata, la cui…
Storia di ricerca
Qual è il reale impatto delle nanoplastiche sull’ambiente? Come interagiscono con i composti naturalmente presenti nell’acqua di mare e nell’…
Storia di sinergia
Come fare da cittadini a proporre idee per ridisegnare gli spazi urbani, avviare iniziative civiche e migliorare la gestione dei servizi? A Torino è…
Storia di sinergia
Grazie all’attività di ricerca svolta presso il Dip. di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute, abbiamo ideato e brevettato due nuovi…
Storia di sinergia
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa rara per cui non è ancora disponibile una terapia efficace, anche se si…
Storia di sinergia
Scuole Secondarie Potenziate in Matematica (SSPM) è un progetto di potenziamento della cultura matematica in un circolo virtuoso in cui i ricercatori…
Storia di ricerca
Perchè allevare le trote insieme ai bivalvi d’acqua dolce? In questa ricerca, la trota iridea (la specie di pesce più allevata in Italia) e i…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.