Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
È un reticolo, di circa 8mila km, tra terra mari e fiumi la via che collegava l’Impero Romano e la Cina. Oggi, quei cammini tornano a essere percorsi…
Storia di ricerca
Compone noi al 60% e il nostro pianeta al 70%: è l’acqua. Che nei Lager nazisti era negata ai prigionieri; l’acqua che, se perdesse le sue proprietà…
Storia di sinergia
WeValueFood è un progetto europeo di EIT Food che unisce umanisti, chimici e psicologi di UniTo per promuovere la valorizzazione del cibo tra i…
Storia di ricerca
Dall’articolo di «Scientific American» ai racconti di Vizio di forma, Primo Levi riflette sulla fame, forse proprio per averla provata lui stesso e,…
Storia di sinergia
Discutere tra persone di diverse provenienze di Costituzione, della sua storia, dei diritti che riconosce e la realtà che plasma tra valorizzazione…
Storia di ricerca
Cuore di legno e Una valle sono due liriche di Primo Levi che, nell’Anno Internazionale della Salute delle Piante, dimostrano a pieno come la…
Storia di ricerca
Nell’Intelligenza Artificiale un algoritmo impara autonomamente a svolgere un compito a partire da enormi moli di dati, ma spesso è quasi impossibile…
Storia di ricerca
Le dimensioni e le implicazioni di questa pandemia sono talmente ampie che qualunque considerazione sembra, almeno parzialmente, inadeguata. Ho…
Intervista
Stiamo vivendo una crisi epocale e, per certi versi, inedita per l’umanità. Paure, incertezze e momenti di smarrimento sono diventati parte della…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.