poesia

Le tavolette di maledizione sono i sedimenti di una pratica rituale ampiamente attestata nel Mediterraneo antico. Nel corso di celebrazioni dai…
Università di Torino, 1985, una delle sole cinque cattedre in Italia di Letteratura anglofona postcoloniale, del professore emerito Claudio Gorlier,…
La letteratura digitale è una delle attuali frontiere che l’artista canadese Marlene Creates coniuga in “video-poesie”, in forma di haiku o di long…
Compone noi al 60% e il nostro pianeta al 70%: è l’acqua. Che nei Lager nazisti era negata ai prigionieri; l’acqua che, se perdesse le sue proprietà…
Giochi di parole, non univocità di interpretazione, polivalenza delle parole, ricchezza lessicale che tocca le emozioni, ma anche il ritmo e la…
Cuore di legno e Una valle sono due liriche di Primo Levi che, nell’Anno Internazionale della Salute delle Piante, dimostrano a pieno come la…