crisi climatica

Il viaggio che porta il chicco di caffè verde fino alla tazzina parte da molto lontano e coinvolge molteplici attori in 50 diversi paesi situati…
Le piante coltivate utilizzano l’acqua per ottimizzare crescita e qualità delle produzioni.
L’agricoltura del prossimo futuro avrà bisogno di una gestione integrata e moderna dell’acqua per fronteggiare gli effetti della crisi climatica e…
Come il vuoto degli schianti degli alberi provocati dalla tempesta di Vaia ha dato vita a nuove nicchie ecologiche, la crisi del mercato del legno, e…
Combinazione imprevedibile di fenomeni atmosferici, politiche forestali e crisi climatica, la tempesta Vaia del 2018 ha pesantemente colpito le…
Sono sempre più numerosi gli studi condotti sul biochar, un materiale ricco di carbonio facilmente derivabile da prodotti di scarto dell’allevamento…
Tra aumenti di temperatura e di concentrazione di anidride carbonica cosa dobbiamo aspettarci per quanto riguarda la salute delle piante di cui ci…
Il comparto agricolo è in continuo fermento: le produzioni agrarie hanno raggiunto sorprendenti livelli quantitativi, continuando a garantire alti…
Il modello socio-economico contemporaneo è, nel bene e nel male, il risultato dello sfruttamento dei combustibili fossili.
Se le parole contribuiscono “a modellare” la realtà, usare un lessico comune può favorire il confronto per trovare soluzioni su questioni cruciali…
Da piccola voleva fare l'insegnante di Educazione fisica come suo padre, poi al liceo si è innamorata della Fisica. Adora il mare, ma per il suo…