acqua
Storia di ricerca
Alessia Moroni
Cosa esprime quell’odioso numeretto sulla bilancia? Il peso del nostro corpo è la somma di più compartimenti: e tra questi c’è anche l’acqua! Un…
Storia di ricerca
Diego Elia
L’uomo e l’acqua in una città antica, un rapporto basato su timore e necessità: la gestione di questa risorsa fondamentale oscilla tra difesa dal…
Storia di ricerca
Cristina Pignata
La ricerca dei virus nelle acque reflue potrebbe aiutarci a capire la loro circolazione nella popolazione. Inoltre, un aumento improvviso della…
Storia di ricerca
Elisabetta Carraro
La nostra ricerca è volta a indagare i potenziali rischi microbiologici associati alle acque reflue depurate prodotte in impianti che usano…
Storia di ricerca
Sara Bonetta
Legionella pneumophila è un microorganismo ampiamente diffuso negli ambienti acquatici naturali o artificiali, che, nell’essere umano, può provocare…
Storia di ricerca
Silvia Bonetta
Come è ormai risaputo, la resistenza agli antibiotici rappresenta un problema emergente di sanità pubblica. In questo contesto l’acqua può…
Storia di ricerca
Simona Ferrando
Nelle rocce formatesi per l’evaporazione di acqua marina, sono stati trovati microrganismi ancora in vita intrappolati in piccolissime cavità da…
Intervista
Laura Zavattaro
Agricoltura e allevamento vengono spesso accusati di minacciare la qualità delle acque dei fiumi e delle falde. In realtà, l’uso di prodotti…
Storia di ricerca
Chiara Avataneo
L’amianto, cancerogeno se inalato, può contaminare anche le risorse idriche in contesti naturali. Da cosa può dipendere la presenza di fibre di…
Storia di ricerca
Manuela Lasagna
Le acque sotterranee, principale fonte di acqua dolce sul nostro pianeta, sono sempre più soggette a stress che ne condizionano la qualità e la…
Storia di ricerca
Marco Minella
Le acque naturali mostrano spiccate capacità auto depurative, tanto più efficienti quanto più il corpo idrico è sano. Tra i processi di rimozione…
Storia di ricerca
Michele Castiglioni, Luca Rivoira
L’acqua è vita. E per proteggerla dall’inquinamento antropico è necessario sviluppare tecniche in grado di abbattere e rimuovere le contaminazioni. L…