primo levi

Ispirandomi al progetto Mapping Dubliners, tramite Google Earth, ho realizzato una mappa della Torino di Primo Levi per svelare i luoghi legati al…
Compone noi al 60% e il nostro pianeta al 70%: è l’acqua. Che nei Lager nazisti era negata ai prigionieri; l’acqua che, se perdesse le sue proprietà…
Dall’articolo di «Scientific American» ai racconti di Vizio di forma, Primo Levi riflette sulla fame, forse proprio per averla provata lui stesso e,…
Cuore di legno e Una valle sono due liriche di Primo Levi che, nell’Anno Internazionale della Salute delle Piante, dimostrano a pieno come la…
Stiamo vivendo una crisi epocale e, per certi versi, inedita per l’umanità. Paure, incertezze e momenti di smarrimento sono diventati parte della…
In Se questo è un uomo, una tra le più gorgonee e sfingee testimonianze sul «buco nero di Auschwitz»1, il chimico deportato Primo Levi si reinventa…