Esplora
Storia di ricerca
Nella transizione alla vita adulta si compiono scelte importanti per il proprio futuro e, allo stesso tempo, per quello di un Paese. Diventa allora…
Storia di ricerca
Sono più di 45mila i minori sbarcati in Italia negli ultimi tre anni. Si sono messi in viaggio da soli, poco più che bambini, partendo dall’Africa…
Storia di ricerca
Il modello socio-economico contemporaneo è, nel bene e nel male, il risultato dello sfruttamento dei combustibili fossili. Per un impiego massiccio…
Storia di sinergia
Se le parole contribuiscono “a modellare” la realtà, usare un lessico comune può favorire il confronto per trovare soluzioni su questioni cruciali…
Storia di ricerca
Come si comportavano le donne e gli uomini nel passato? Pensavano e agivano come noi? L’archeologia molecolare cerca di dare risposta a queste…
Storia di ricerca
Dal 2018 dirigerò un progetto europeo sui santi del nostro tempo, frutto di un percorso partito da Torino e poi diventato internazionale, durante il…
Storia di ricerca
La maternità surrogata è un tema di vivace dibattito sociale, filosofico, politico e giuridico. L’incertezza che l’accompagna, dovuta anche alla…
Storia di ricerca
La consapevolezza che le parti del corpo ci appartengano è data per scontata. Eppure è un processo complesso, costruito dal cervello modulando…