Esplora
Storia di ricerca
L’interesse della ricerca verso fonti proteiche alternative è in crescita. Alimenti come legumi, alghe o insetti possono offrire benefici…
Storia di ricerca
Quali sono le possibili ricadute della salute mentale materna sul benessere delle bambine e dei bambini? I disturbi mentali come ansia e depressione…
Podcast
Come Torino, Tetovo - la città in Macedonia del Nord che ha dato i natali alla nostra ospite - è circondata dai monti… e dall’inquinamento.
Storia di sinergia
TUIT4STEM è il progetto che apre i laboratori didattici dell’Università di Torino ai ragazzi e alle ragazze dell’ultimo anno delle superiori, per…
Storia di ricerca
AmILCare è un progetto di pedagogia sanitaria in cui le scienze dell’educazione e quelle mediche dialogano con l’ingegneria e l’informatica per…
Storia di ricerca
Dal momento in cui viene riconosciuta la presenza di un tumore alla mammella si attiva un’equipe multidisciplinare di specialisti per identificare,…
Storia di ricerca
Il cardine del trattamento del melanoma, la cui incidenza è aumentata nelle ultime decadi, è costituito dalla diagnosi e asportazione chirurgica…
Storia di ricerca
È il tumore maschile più diagnosticato in Italia e il più comune in Europa in termini di incidenza: parliamo del tumore alla prostata, la cui…
Storia di sinergia
Sono scienziate, ma anche intellettuali-attiviste per i diritti delle minoranze e il diritto alla parità di genere le 9 donne presentate da…