Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
Le strutture dell’universo si formano sotto l’azione della gravità, ma per descriverne la dinamica su larga scala servono due misteriosi ingredienti…
Storia di ricerca
Le strutture dell’universo si formano e si evolvono sotto l’azione della gravità, ma per descriverne la dinamica su grande scala servono due…
Storia di ricerca
Viviamo su un piccolo pianeta, uno tra i tanti, che ruota attorno a una tra le centinaia di miliardi di stelle di una galassia, la Via Lattea, tra…
Video
Se le tracce di acqua o quelle di molecole organiche non bastano, cos'è che cerchiamo? Cosa ci farà dire di aver trovato forme di vita extraterrestre…
Storia di ricerca
I rivelatori di particelle degli acceleratori del futuro avranno un compito decisamente complesso. Dovranno misurare con grandissima precisione sia…
Storia di ricerca
Uno degli obiettivi principali della fisica nucleare e delle particelle moderna è comprendere la struttura fondamentale della materia. La mia ricerca…
Storia di ricerca
La ricerca sui più piccoli mattoni della materia passa attraverso gli acceleratori di particelle come il Large Hadron Collider (LHC) del CERN. LHC…
Storia di ricerca
Come si comportano i campi magnetici attorno a un buco nero e come influenzano la materia circostante? Con il progetto “GR-PLUTO”, vincitore di un…
Storia di ricerca
Questo racconto riguarda un tema trasversale alla mia ricerca, ma purtroppo non all’attualità, di cui mi è stato chiesto di parlare in qualche…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.