Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di sinergia
Come fanno le nuove scoperte scientifiche a entrare nella vita quotidiana? Forse qualche idea ce l’abbiamo per quello che riguarda la ricerca medica…
Storia di ricerca
Sante e mistiche del passato vissero spesso un rapporto complicato con il cibo: di recente alcuni studiosi hanno provato a interpretare questo genere…
Storia di ricerca
Sapevate che la luce d’ambiente in un ristorante potrebbe influire sulla percezione di gradevolezza del piatto appena servito? O che lo stesso whisky…
Storia di ricerca
Il cibo si inserisce in una fitta rete di pratiche e discorsi che ne modellano percezioni, immaginari e valori. Pensiamo ad esempio a ciò che ruota…
Storia di sinergia
I desideri e i sogni sul proprio futuro di persone con disabilità raramente vengono accolti nello stesso modo di quelli degli altri. Eppure Gaia, 17…
Storia di sinergia
Tra i maggiori ostacoli alla diffusione di una cultura che veda le persone con disabilità come cittadini e cittadine al pari degli altri vi è la…
Storia di ricerca
La città è natura! O almeno lo è la parte fisica del sistema urbano, che ha caratteristiche che presentano diverse similitudini con il mondo vegetale…
Storia di sinergia
Giochi di parole, non univocità di interpretazione, polivalenza delle parole, ricchezza lessicale che tocca le emozioni, ma anche il ritmo e la…
Storia di ricerca
Nella storia del pensiero occidentale, sull’impronta del pensiero aristotelico, alla vita dei vegetali è spesso stato attribuito una posizione di…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.