Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di ricerca
Alto 3 metri e lungo 7 metri, M. longicollum aveva uno dei colli più estesi tra gli stegosauri e doveva per questo risultare particolarmente…
Storia di ricerca
Se di solito la geologia in uno scavo archeologico ha il compito di valutare la stratigrafia del terreno in modo da aiutare l’archeologia ad…
Storia di ricerca
Chi può conoscere un territorio meglio di chi lo vive? Con questa consapevolezza abbiamo lavorato insieme alle popolazioni di diversi villaggi della…
Storia di sinergia
La tutela dell’ambiente idrico è alla base della tutela di tutte le specie vegetali e animali del nostro pianeta: senza acqua non c’è vita, o per lo…
Storia di sinergia
TUIT4STEM è il progetto che apre i laboratori didattici dell’Università di Torino ai ragazzi e alle ragazze dell’ultimo anno delle superiori, per…
Storia di ricerca
Le risorse naturali sono un bene prezioso e insostituibile. L’approccio sostenibile al loro utilizzo, in particolare per quelle presenti nel…
Intervista
A metà febbraio, dopo un viaggio di 203 giorni, è arrivato su Marte Perseverance, l’ultimo rover lanciato dalla NASA per studiare il pianeta e…
Storia di ricerca
Quali sono le caratteristiche delle acque sotterranee nella conca del Rio Samalà che attraversa la città di Quetzaltenango - gemellata con Torino dal…
Storia di ricerca
Nelle rocce formatesi per l’evaporazione di acqua marina, sono stati trovati microrganismi ancora in vita intrappolati in piccolissime cavità da…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.