Esplora

categoria principale
Opzioni avanzate
Storia di sinergia
Le difficoltà di apprendimento connesse a svantaggio socioculturale riguardano circa un quinto degli alunni in Italia nella scuola dell'obbligo. Il…
Storia di ricerca
Sono nati ieri, eppure già a poche ore dalla nascita i neonati sono in grado di associare efficacemente un suono a un tocco. Questo meccanismo, che…
Storia di sinergia
Ogni singola azione, anche piccola, rischia di avere una diffusione inaspettata nel web. Social4school, con un approccio innovativo basato…
Storia di sinergia
WeValueFood è un progetto europeo di EIT Food che unisce umanisti, chimici e psicologi di UniTo per promuovere la valorizzazione del cibo tra i…
Storia di ricerca
In queste settimane di lavoro da casa, il senso di quell’ “agile” lasciato a qualificare il lavoro da remoto in situazione di emergenza è stato…
Storia di ricerca
La scienza non dà certezze, ma pone le domande giuste e cerca risposte condivise. Non è infallibile ma studia per conoscere i propri limiti. E…
Storia di ricerca
Il difficile momento che stiamo attraversando ha visto, fin dalle prime misure per il contenimento dell’epidemia, un entusiasmo - un po’ stonato,…
Intervista
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) nel 2020 la depressione sarà la più diffusa tra le malattie mentali e gli episodi di…
Storia di ricerca
Con uno studio appena pubblicato su Nature Communications insieme all'Università degli Studi di Milano, Ospedale Humanitas, abbiamo aggiunto un…
Immagine di sfondo per il box di iscrizione alla newsletter
NEWSLETTER

Senti che bella scoperta!

Lo sappiamo: ci sono più contenuti da leggere che tempo libero per farlo! 

Se ci lasci la tua mail, ogni mese ti mandiamo un piccolo riassunto delle storie più belle che abbiamo scoperto.