3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia CIRMA - Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Multimedialità e Audiovisivo Digital Heritage Multimedia Interactive Storytelling Interattività digitale
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia Centro Studi e Ricerche di Onomastica linguistica immigrazione nomi luoghi
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia Il teatro e la danza nel contesto sociale e di comunità teatro danza comunità salute partecipazione culturale
RACCONTO Ritualità e cerimonie nella storia: un approccio interdisciplinare e multisensoriale A. Nicolotti | 30 gennaio 2023 rito religione storia
RACCONTO Per una politica transnazionale smilitarizzata e ambientalista: il caso MUOS in Sicilia A. Magnasco | 10 marzo 2023 guerra ambiente antropologia
Archeologia per le comunità. L’Iraq Museum di Baghdad e il Centro culturale italo iracheno archeologia medio oriente Iraq valorizzazione culturale musei formazione beni culturali
Acqua che squilli, acqua che brilli. Giocare con la poesia per arricchire il lessico poesia letteratura didattica scuola
Scienza e Vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali storia Novecento razzismo fascismo musei