3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia ATPM - Atlante Toponomastico del Piemonte Montano nomi luoghi montagna tutela valorizzazione culturale
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia La Letteratura per ragazzi: grandi penne per piccoli lettori letteratura infanzia bambini adolescenti
Culture, Produzione culturale e artistica, Filosofia Dialetto e territorio: le orme delle parole piemontesi tra etimologia e storia piemonte dialetti lessico lingue valorizzazione culturale
RACCONTO ParlaTO: l’archivio che racconta le diverse lingue di Torino S. Ballarè | 10 ottobre 2019 linguistica Torino dialetti città
RACCONTO Così piccole, così preziose. Dalle ossa una miriade di informazioni sugli antichi Egizi M. Micheletti Cremasco | 19 gennaio 2023 egitto antropologia bioarcheologia ossa beni culturali
Quando la letteratura va incontro al mondo e si reinterpreta letteratura linguistica social networks scuola studenti
Social4School: un gioco online per imparare un uso consapevole dei social network social networks gioco formazione privacy scuola adolescenti bambini sito web
NuVola di Comunità: quando l’archeologia diventa un mezzo di aggregazione interculturale archeologia Public engagement community engagement integrazione musei Torino lavazza
Scienza e Vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali storia Novecento razzismo fascismo musei