3612 Persone Persone 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015)
1° Ranking Ranking ARWU Shanghai: 1° in Italia con altre 4 Università Times Higher Education: 7° in Itlaia con altre 6 Università US News Best Global: 6° in Italia
3105 Eventi Eventi Convegni, seminari, dibattiti aperti al pubblico, conferenze stampa, Open day, Settimane della cultura scientifica, Notte dei Ricercatori, Democrazia partecipativa (tra il 2011 e il 2016)
337 Attività con le scuole Attività con le scuole Orientamento Laboratori Seminari Scuole Progetti specifici (tra il 2011 e il 2015)
178 Progettazione condivisa Progettazione condivisa Progetti con le Istituzioni Progetti con i cittadini (tra il 2011 e il 2015)
1420 Incontri Organizzazione e partecipazione eventi pubblici: Notte dei ricercatori Caffè scientifici Festival Mostre 7000 FRidA FRidA Visitatori del sito web (aggiornamento 8 luglio 2016)
Fu vera gloria? Il mito degli studenti patrioti nel 1821 P. Gentile | 11 gennaio 2021 Duecento anni fa, nel gennaio 1821, a teatro, alcuni studenti dell’Università di Torino indossarono per goliardia ...
Città spoliate: il bello come nuova frontiera di disuguaglianza G. Semi | 26 settembre 2018 La città contemporanea ha un nuovo ruolo: deve orientare i destini dei suoi abitanti. Sotto pressione ...
Abili transformer. Il ruolo chiave degli strigolattoni contro il cancro C. Prandi | 01 ottobre 2020 Interrompere il ciclo cellulare, indurre la morte programmata e inibire la crescita tumorale. Sono alcune delle ...
Le «nostre sorelle silenziose». Primo Levi e la «poesia solenne» delle piante M. Cravero | 08 luglio 2020 Cuore di legno e Una valle sono due liriche di Primo Levi che, nell’Anno Internazionale ...